Il Sole del Redentore
- Alfonso Calabrese
- 8 feb 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Breve ma intensa e spettacolare escursione sui monti che dominano il golfo di Gaeta. La cima del monte Redentore, nella catena dei monti Aurunci, è stata conquistata dal team già nel passato, ma in ogni occasione la foschia ci aveva privato della vista del mare dall'eremo.
Oggi la giornata è fredda, ma limpida e Alfonso e Raimondo si mettono in viaggio sul presto, per raggiungere un gruppetto di altri bikers che si sono uniti per l’avventura di oggi. Doveva esserci anche il Presidente, che però nottetempo avverte i sintomi dell’influenza e decide di desistere.
Ci mettiamo in sella alle 9.15, dopo aver cambiato la consueta camera d’aria, stavolta di Alfonso. Si inizia subito a salire.
La salita è abbastanza tosta ma il panorama è mozzafiato.

A ritmo tranquillo arriviamo sulla cresta ed intravediamo la statua posta sulla vetta. Ancora panorami incredibili!
A differenza del passato arriviamo in vetta (1252m) percorrendo gli ultimi durissimi tornanti in sella alle nostre bikes e qui si apre una vista di una bellezza unica. Ammiriamo tutta la costa campana ed il golfo di Gaeta, intravediamo i monti Lattari, Sorrento ed Ischia da un lato e Ponza dall'altro.

Dopo le foto con la statua del Redentore ci prepariamo per la discesa, bella tosta e tutta esposta sul versante lato mare.
Iniziamo a scendere e ci fermiamo un’ultima volta per ammirare l’eremo di San Michele Arcangelo, chiesa ricavata nella roccia a picco sul Mare.


A tutta scendiamo fino alle auto, senza registrare cadute o altri danni. Altra fantastica uscita in mtb; alla prossima!
Comentarios