La croce di San Michele
- Alfonso Calabrese
- 22 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 23 feb
24,8km; 700md+; traccia; relive
In questo bello, soleggiato ed ultimo sabato di Febbraio il team Bike&Ski decide di avventurarsi sulla cima del Monte Faliesi (954 m slm). Questo monte in terra irpina è una cima ancora inesplorata dal team, che nei suoi 10 anni di attività, ed oltre 250 escursioni, ha perlustrato in lungo ed in largo tutte le alture campane, spingendosi in Abruzzo, Molise, Lazio fino alle lontane regioni alpine.
Il giro di oggi, come sempre approntato dal "Direttore" Alfonso, prevede la partenza dal centro di Avellino con un primo tratto verso ovest, in direzione Monteforte Irpino. L'ascesa (intorno ai 600 metri) sarà dura, con tratti su sterrato e pendenze oltre il 20%. Nonostante queste premesse, "Electric" Mario, "L'atomico" Francesco e "Peppe di Monteforte" Raimondo con il "Direttore" sono pronti e si presentano in anticipo all'appuntamento nel capoluogo irpino.
Pronti via e i 4, "ben" guidati da Alfonso iniziano a pedalare in questa luminosa, ma molto fredda (4 gradi) mattinata invernale. Percorsi i primi 2 km con una breve e ripida discesa, ecco il primo imprevisto. La grande voglia di mettersi in marcia ha giocato un brutto tiro: il giro è iniziato in traccia, ma nella direzione opposta. Quando Alfonso ferma il gruppo e lo avverte che è necessario risalire verso le macchine, sono accesi e coloriti gli epiteti rivolti al Direttore, che però accetta di buon grado i feedback degli amici.
Tornati alle auto e iniziato il giro nel senso giusto, il team si ferma ad un bar (caldo, affollato e con al bancone due graziose e gentili bariste). Dopo aver atteso il turno, scambiandosi opinioni sul giro, sul bar e sulla customer attitude delle bariste, finalmente i nostri 4 atleti prendono il loro caffè con cornetto e si mettono in marcia verso Monteforte. Sono circa 6 chilometri in leggera ascesa (120 metri) fino a Monteforte. Poi si inizia a salire verso Forino, sulla provinciale delle "Breccelle".
Qui la pendenza aumenta e si percorrono 5,7 km per 190 m di dislivello positivo. Arrivati al punto in cui la provinciale scollina averso Forino, il team di oggi lascia l'asfalto e si immette sul sentiero in direzione del monte Faliesi.
Dopo poco meno di 300 metri in piano ecco l'inizio della durissima salita verso la cima. Già da subito i 4 bikers comprendono che l'ascesa non sarà affatto facile. Ma tutti sembrano essere convinti di farcela e si inizia la scalata con un cauto ottimismo.
Lungo i primi durissimi 2 chilometri, il gruppo supera due incroci con sentieri laterali. Ad ogni incrocio ci si domanda se sia meglio desistere e prendere uno di queste vie per tornare a valle. Ma oggi c'è grande motivazione. Ovviamente la scelta ricade sui "muscolari" Francesco e Raimondo, che nonostante il fiatone, decidono di proseguire. Al chilometro 14, dall'inizio del giro, è necessaria una lunga pausa con assunzione di zuccheri ed acqua (e verifica traffico followers per "l'Atomico").
Si riprende la salita e dopo un ulteriore chilometro e mezzo, con alcuni tratti stretti ed esposti, il gruppo arriva finalmente alla cima. Qui foto a ripetizione alla chiesetta dedicata all'Arcangelo Michele, con annessa croce sulla vallata e campana.
E' tempo di scendere e purtroppo il sentiero si presenta troppo ripido, con alti scaloni e rocce. Il gruppo è costretto quindi a proseguire quasi sempre in "porting", con pochissimi tratti dove sarà possibile mettersi in sella.
Sono 900 metri lineari, dove si perdono 180 m di quota, fino ad un sentiero finalmente pedalabile, che dopo circa un chilometro, porta il gruppo nuovamente sull'asfalto.
Arrivati su asfalto, il team B&S percorre circa 14 chilometri in discesa su stradine secondarie, tra uliveti, vigneti e alberi da frutto. Il contesto è molto bello, ma il gruppo si sgrana. Occorre sfuggire un paio di volte ai cani delle abitazioni (lasciati liberi !!!). Inoltre Francesco si distrae e prende il bivio sbagliato. Dopo un giro di telefonate il team si ricompatta e riprende la via del rientro.
Arrivati ad Avellino e dopo aver sbagliato strada un paio di volte, finalmente poco dopo le 13.00 il gruppo arriva alle auto.
Il bilancio di oggi non è completamente positivo. I 4 bikers concordano sulla bellezza dei luoghi, ma anche sul fatto che la durissima salita non sia stata il preludio ad una bella discesa, che si è rivelata da dimenticare. Ad ogni modo anche oggi il team ha dimostrato grande energia e spirito di adattamento. Tutti sono pronti alla prossima avventura !

Grazie per l'attenzione e alla prossima.
Salita pessima discesa…..altrettanto