top of page

Monte Somma, c=a+b

  • Immagine del redattore: Alfonso Calabrese
    Alfonso Calabrese
  • 30 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 apr

13,7 km; 530 md+; traccia; relive

Questo weekend causa meteo si esce domenica e sempre in relazione alla quantità di pioggia caduta in settimana, si decide di tornare sul Vesuvio ed i suoi trail di sabbia vulcanica, estremamente drenanti.



Dopo il caffe da BifBurger, ci ritroviamo in 5. Oggi c'è il grande ritorno di Andrea (dopo 4 mesi) e di Emilio (dopo anni), che si accodano ai fedelissimi Alfonso, Raimondo, Roberto. Oggi niente piano, si salirà fino al largo Angelo Prisco e poi si deciderà come proseguire.



Emilio parte sulla e-bike Trek di Roberto e schizza in testa al gruppo. Gli altri seguono compassati, con Raimondo nelle retrovie. A metà salita, Alfonso si rende conto di non avere lo zainetto. Subito decide di tornare indietro alle auto e si fionda in discesa. Una volta recuperato il prezioso zaino (con i vari kit medici, di riparazione bici, pompa, key-way, barrette, ...) innesta l'assistenza Turbo della sua fiammante Cube e raggiunge il resto del gruppo nel secondo tratto. Qui decide di concedere la sua e-bike a Raimondo, proseguendo sulla muscolare dell'amico. Poco prima delle 10 siamo al largo Angelo Prisco.



Roberto si domanda quale dei 3 sentieri in salita occorre prendere. Andrea è in buona forma, nonostante una caviglia dolorante. Emilio, anche lui è bello fresco. Il più malconcio è proprio Alfonso, che sembra non avere più la gamba, da quando è passato alla e-bike, come sottolineato più e più volte da uno "spietato" Raimondo.

Dopo aver ripreso fiato, Alfonso esplicita agli amici la sua teoria, che ha dato il nome al giro di oggi, ovvero c=a+b.

"Ragazzi, abbiamo 3 alternative: a) prendiamo il sentiero di destra e saliamo sulla cresta del Somma, poi rientriamo dal sentiero centrale e torniamo alle auto; b) prendiamo il sentiero di sinistra ed andiamo al Largo legalità. Poi scendiamo fino alla Matrone, per risalire alla Valle dell'inferno e tronare indietro. E poi c'è il c) ovvero prima la cresta e poi Valle dell'inferno. c=a+b, appunto".


I quattro bikers guardano Alfonso, persi in questa teoria dei sentieri e seriamente preoccupati per la deriva cognitiva del Direttore. Ad ogni modo, vista la stanchezza di Raimondo si decide per il b. Dopo 10 minuti di riposo si riparte quindi verso il Largo Legalità.


Arrivati al largo legalità ci lanciamo nel veloce trail sul versante sud. Qui la sosta per le immancabili foto con il golfo sullo sfondo. Poi si riparte e si arriva alla strada Matrone e si torna a salire.



Arrivati al primo bivio, c'è di nuovo una scelta. Proseguire dritto (b) verso la Valle dell'Inferno o prendere il trail a destra che ci riporterebbe al Largo Legalità (b'). Roberto cerca in tutti i modi di convincere gli esausti Raimondo ed Emilio. Ma non c'è verso ed inoltre comincia a cadere qualche goccia di pioggia. Si decide quindi di scendere ed in pochi minuti siamo di nuova al Largo Legalità e poi al Largo Angelo Prisco. c=a+b'.



Arrivato al Largo prisco, Alfonso propone di prendere il sentiero a: "Ragazzi, sono le 11:10 che ne dite di salire verso Punta Nasone. Alle 11:30 dove siamo siamo, torniamo indietro. Ok ?". Alla domanda Raimondo con sguardo torvo e cupo risponde con un laconico "... e andiamo". La formula è nuovamente cambiata. Ora c=a/2+b'.



Saliamo quindi per altri 20 minuti e poi, come promesso, si torna indietro ed alle 11:50 siamo alle auto. Oggi dopo un giro un po' algebrico, siamo comunque soddisfatti e pronti per la prossima avventura, per la quale Alfonso sta già studiando una nuova .. formula. Alla prossima avventura.






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2025 designed by Alfonso Calabrese

bottom of page