Urban Orange Enduro
- Alfonso Calabrese
- 21 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Di nuovo in zona arancione, dobbiamo abbandonare l'idea di unirci alla grande escursione a Lettere, dove era stato approntato un anello ricco di single tracks e passaggi super panoramici sui monti Lattari.
Poco male, dovendo restare in comune, si decide di affrontare le scale del Petraio, antica via che congiunge San Martino al Corso Vittorio Emanuele e continuare poi per altre scale si giù a Chiaia. Pur restando in città sarà uno dei giri più duri dal punto di vista tecnico. Raimondo, Fabio, Alfonso ed il nuovo amico Ugo, affronteranno i mille e più gradoni con grande grinta e decisione.
Ci ritroviamo al Gran Caffé Gambrinus e dopo pochi minuti ci mettiamo subito in sella, percorrendo la già affollata Via Caracciolo (sono le 8:45) verso Posillipo.
Saliamo a gran ritmo, godendo del "solito" fantastico panorama.
Arrivati in cima prendiamo Via Manzoni, immettendoci sull'antico tracciato più tranquillo ed altrettanto panoramico. Arriviamo dopo poco al Vomero e ci fermiamo per un ottimo caffè al Bar Mexico, offerto come da tradizione dal nuovo arrivato Ugo.

Ripresa la salita dopo poco siamo all'imbocco della lunga scalinata del Petraio. Il percorso di scale, costruite tra il XVI e il XVII secolo, collega il quartiere “alto” del Vomero al quartiere di Chiaia, Le rampe prendono il nome dalla natura estremamente pietrosa del territorio sul quale furono edificate per raccogliere l’acqua che da qui iniziava il suo percorso in discesa.
Le immagini che seguono rendono più delle parole la bellezza del percorso e soprattutto le emozioni provate nel percorrerle in sella alle nostre bike.
Arrivati a valle decidiamo di pedalare ancora un po' lungo le vie del centro e poi tutti a casa, una volta tanto non tardi !
Comments